Oggi l’ Associazione Nazionale Domiad Photo Network , di cui questa community è parte integrante, raggiunge un altro grande traguardo: 900.000 iscritti attestandosi come il più grande network fotografico presente al Mondo!! ??? E’ momento di festeggiare, grazie di cuore a tutti!! ??
Archivio mensile:October 2019
Concorso Fotografico Veroli 9 e 10 Novembre 2019
Concorso Fotografico “Veroli in un click”
POSTED BY: DOMIAD 30 SETTEMBRE 2019
Gli scatti migliori sull’identità cittadina per dare splendore aggiuntivo al luogo più identitario di Veroli e corpo al bene della comunità verso i meno fortunati: è questo il doppio binario su cui procederà il Concorso Fotografico “Veroli in un click”, organizzato dalla Basilica di Santa Maria Salome, assieme alla Pro Loco e previsto per le giornate del sabato 9 e domenica 10 novembre prossimi.
Attraverso l’opera di “cacciatori di immagini” e la sinergia con il ghota della fotografia e del social fotografico mondiale YouPic, lo scopo è quello di raccogliere fondi da utilizzare con un duplice obiettivo: effettuare restauri e lavori mirati all’interno della prestigiosa basilica cittadina ed acquistare un defibrillatore, individuando anche quelle sacche di disagio e povertà su cui intervenire in maniera diretta e concreta.
Saranno 14 le fotografie vincitrici: alla prima classificata l’onore della copertina oltre alla “fullframe Sony alpha 7 in kit con il 28-70”, le 12 seconde andranno a corredare i 12 mesi, il terzo posto chiuderà il calendario.
I 14 vincitori si aggiudicheranno, oltre alla bellezza di entrare nelle case di tutti i verolani, alla consapevolezza di aver contribuito a lenire le pene dei più deboli ed aver sostenuto il recupero di opere d’arte di valore assoluto, premi materiali offerti dai numerosi sponsor, come un SUUNTO Traverse, Orologi Boccadamo, inoltre Teru Teru Doris e altro da Cybera per i 10 vincitori premio cartolina e premi a sorte per i coach professionisti che ci aiuteranno a rendere unica l’esperienza degli iscritti, tra cui prodotti Manfrotto, pernotto al Monastero di S.Erasmo e altro visto che gli sponsor si stanno moltiplicano.
Per info e iscrizioni: www.concorsofotograficoveroli.it
….continua qui: Concorso Fotografico Veroli 9 e 10 Novembre 2019
CascinafarsettiArt 2019
CascinafarsettiArt 2019
Il limite del presente.
Superare il limite del presente ci porta a ragionare sull’esistenza dello stesso, sulla definizione di realtà e senso di sé, quindi sulla necessità di produrre un atto, un gesto, una creazione che sia oppositivo e rappresenti alterità; cioè produrre un atto creativo. Spesso il bisogno di superamento della realtà si scontra con il limite. Per riuscire dobbiamo quindi fare appello alla fantasia che contiene una dose di sogno, un pizzico di istinto combinato alla follia per trasgredire all’ordine reale delle cose. Questa è la ricetta, e se la pratichiamo, saremo riusciti nell’impresa di spostare un poco oltre i confini che limitano il nostro essere, il nostro agire, il nostro desiderare. L’ostinazione alla visionarietà caratterizza l’atto creativo che accompagna la creazione artistica. Allora, solo allora avremo recuperato la pienezza dell’essere che caratterizza l’atto creativo e avremo dato una risposta all’eterno vuoto presente.
La Kermesse si terrà dal 8 al 10 novembre 2019 presso gli splendidi spazi di Palazzo Velli expo Ospite speciale Miro Svolik
The limit of the present.
Overcoming the limit of the present leads us to reflect on the existent of such, on the definition of reality and sense of one-self, therefor on the necessity of producing an act, a gesture, a creation that is in opposition and representative of otherness; in fact, of a creative act. Very often the need of overruling reality does collide with limit. In order to succeed we need to refer to imagination, which contains an amount of dream, a hint of instinct combined with insanity in order to transgress the real order of things.
This is the recipe, and if we practice this, we would have succeeded in the undertaking of moving a little further the boundaries which limit our being,
our actions and desiring.
The stubbornness to visionary characterizes the creative act that leads to artistic creation. Therefore, only this way we will have recovered completely the fullness of the being, which characterizes the creative act and we will have given and answer to the eternal emptiness of the present
The Kermesse will be held from 8 to 10 November 2019 at the splendid spaces of Palazzo Velli expo
Special guest Miro Svolik
Info csfadams@gmail.com
+ 393385785977
www.cascinafarsettiart.it
….continua qui: CascinafarsettiArt 2019
Paradiso Italia di Mirko Orlando
Kromart gallery all’interno della rassegna annuale
Rome Art Week presenta
Paradiso Italia di Mirko Orlando
Dall’11 al 26 ottobre 2019
Ingresso libero
Vernissage Venerdì 11 ottobre ore 18,30
Sarà presente l’autore con fotografie illustrazion e il libro Paradiso Italia
«[…] Il Mediterraneo non è un mare. Il Mediterraneo è un’immensa fossa comune dove giacciono corpi senza volto e senza storia, ammassati nella discarica dove gettiamo le biografie che abbiamo scartato. È qui che noi tutti dimentichiamo. Da bambino mi divertivo a sentire il rumore del mare dentro le conchiglie. Oggi ci sento le urla di tutti quelli che non ce l’hanno fatta».
BIOGRAFIA. Mirko Orlando è nato a Napoli nel 1981. Diplomatosi all’Accademia delle Belle Arti di Roma, abbandona la pittura e l’illustrazione per dedicarsi alla fotografia sotto la guida di Roberto Bossaglia e Nicola Smerilli. Per un periodo frequenta le gallerie d’arte della capitale, dove scopre che l’arte significa ben poco senza i discorsi che l’accompagnano. Accantona la fotografia per un periodo e si dedica all’approfondimento teorico della sociologia, della filosofia e dell’antropologia. Scrive per Gente di fotografia, L’aperitivo illustrato, Illuminazioni, Fotoinfo, Storia e futuro. Pubblica i saggi di antropologia visiva Fotografia post mortem (Castelvecchi, 2013) e Per una teoria generale della fotografia post mortem (Il Mulino, 2014). Dopo aver conosciuto il fotografo situazionista Pino Bertelli (che gli insegna a scattare fotografie come si tirano sanpietrini), riprende la macchina fotografica e decide di dedicarsi alla documentazione dei fenomeni di marginalità sociale. Lavora per la stampa periodica nazionale e pubblica alcuni reportage su Barricate, A, Domus, Tracce, e il libro fotografico Il volto (e la voce) della strada (Lindau, 2012). Poi gira l’Europa, passa per il Marocco, e trascorre un intero anno a girovagare per il Sud-est asiatico: India, Cambogia, Laos, Tailandia, dove impara a vivere e ad arrangiarsi negli Slum. Tornato in Italia non trova meno ghetti, meno emarginazione, meno disperazione, ed è per dar voce a questo dolore che continua a far scattare l’otturatore della sua macchina fotografica. Nella graphic novel Paradiso Italia (Edicola Ediciones, 2019), finalmente, trova un equilibrio tra le sue molte “personalità”: un’opera di graphic journalism dove fotografia, illustrazione e scrittura si fondono e collaborano affinché si possano narrare le trame che definiscono il nostro tempo.
Info
Orari: dal lunedi al venerdi dalle 16,00 alle 20,00 (la mattina su appuntamento)
Sabato e domenica chiuso
In occasione della settimana RAW apertura straordinaria sabato dalle 16,00 alle 20,00 domenica su appuntamento.
L’appuntamento si prende il giorno prima
338.5785977
06.5344428
….continua qui: Paradiso Italia di Mirko Orlando