2015 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA CON SHOBHA – LA VIA DEL SALE – TRAPANI DAL 3 ALL’8 SETTEMBRE

Associazione Nazionale Canon Club Italia

2015 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA CON SHOBHA – LA VIA DEL SALE – TRAPANI DAL 3 ALL’8 SETTEMBRE

Ciao a tutti,  

per chi fosse interessato/a sono aperte le iscrizioni al prossimo workshop di fotografia con Shobha

 

2015_WEB_trapani-card-N.jpg

 

In questo viaggio visiteremo il cuore di una Sicilia silenziosa, a tratti arcaica e selvaggia, cercheremo la bellezza, troppo spesso solcata dalla mano insensibile dell’uomo che ha violentato la natura, in nome del progresso e di uno sviluppo quanto mai amaro che non ha tenuto conto dei diritti e delle necessità primarie, di chi quelle terre le abita da secoli nella più profonda devozione.

Attraversando antiche cascine ormai disabitate, terra brulla e incolta, antichi mulini a vento e morbide colline, percorreremo la via del sale, alla scoperta dell’oro bianco, sale di Sicilia e prezioso nutrimento, nelle saline della riserva naturale di Trapani, Paceco e Marsala, dove, uomini dalle tempra antiche lo raccolgono da secoli con amore e fatica dall’alba al tramonto, spesso scandendo i ritmi lavorativi con canti e preghiere che rimarcano una forte identità e un forte attaccamento a quei luoghi, magici e pieni di pathos, perennemente attraversati dal vento di tramontana che sale dal mare vicino per alleviare la calura e la stanchezza.

Lasciate con gli occhi, non col cuore, le saline trapanesi, saliremo a bordo di un aliscafo che ci porterà sull’isola di Favignana. Un’oasi silenzio dalle tipiche case mediterranee bianche dagli infissi azzurri, dalle strade acciottolate alle spiagge incontaminate, indiscussa dimora di poeti e pittori nonché di una delle più grande tonnare del Sud del mondo di proprietà della famiglia ligure dei Florio, sorta sulla scorta di antiche mura d’epoca romana. Una visita al museo custode di un notevole patrimonio artistico moderno e contemporaneo e poi via a godere del sole e del vento sulla pelle.

 

Francesco Faraci

 

 

Viaggeremo con un pulmino, saremo ospiti di una struttura a pochi passi dalle saline di Trapani, in un’oasi di pace, dove durante gli ultimi due giorni ci dedicheremo alla selezione editing e post-produzione dei propri racconti e progetti fotografici.

 

IL WORKSHOP:

Durata: 6 giorni

Max. 6 partecipanti

 

3  settembre

Ore 15.00 – Raduno dei partecipanti a Palermo presso la stazione centrale.

Partenza per Trapani arrivo intorno alle 16.30 e sistemazione in B&B: “AL Baglio” a Salina Grande.

Presentazione del programma – aperitivo e cena di gruppo

4 settembre

Alba – I salinai iniziano il loro lavoro alle 6.00 del mattino, mentre l’alba sorge, fino alle 17.00.

Sviluppo del progetto.
Pranzo di gruppo

Sera Cena di gruppo

5 settembre

Mattina – Saline di Marsala

Pranzo di gruppo

Pomeriggio – secondo i progetti, ci muoveremo nei paesini limitrofi.

Sera – Cena di gruppo

6 settembre

Mattina partenza in aliscafo per l’isola di Favignana.

Visita all’Ex stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica, che ospita la collezione fotografica permanente dell’agenzia Magnum, i fotografi che hanno raccontato il territorio, da Burri, Salgado e Scianna. Pranzo di gruppo

In serata rientro a Trapani e cena di gruppo.

7 settembre

ore 9.30  Intera giornata dedicata alla selezione e editing dei progetti.

Quest’anno abbiamo una novità, con noi ci sarà Fabio Faso, esperto di post-produzione digitale

Per chi fosse interessato/a è possibile prenotare una lezione della durata di due ore, per imparare a sfruttare le possibilità creative della post produzione digitale nozioni basic/intermedie o avanzate di Photoshop, Lightroom, Capture one e altri software (comunicare in anticipo quale software intendete usare per la vostra post-produzione). Costo extra workshop – lezione /durata due ore: 60,00 euro a persona (è necessario comunicarlo al momento dell’iscrizione).
Pranzo di gruppo

Sera: cena di gruppo

8 settembre
9.00 Editing e post-produzione
12.00 Presentazione dei lavori finali e consegna degli attestati.
Pranzo di gruppo
Pomeriggio: partenza per Palermo

 

Gli interessati dovranno compilare il modulo d’iscrizione, scaricabile dal sito:
www.motherindiaschool.it  e inviare  a sorayamotherindia@gmail.com  una selezione (max. 7) delle foto in digitale del vostro portfolio o di un vostro progetto. 

 

 

Per informazioni sul programma e prenotazioni:

www.motherindiaschool.it

Soraya Gullifa:
+39 347.0942890
sorayamotherindia@gmail.com


 

RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUIFeed RSS