notebook x lavoro/fotoritocco o notebook/lavoro desktop/fotoritocco?

Scusatemi ma un problema non mi fa dormire .
Devo cambiare il mio notebook da lavoro per raggiunti limiti di età e acciacchi vari.
Dato che volevo cominciare a cimentarmi nel fotoritocco (Lightroom 5 sicuramente e penso anche PS6) devo decidere che tipo di configurazione prendere.
Penso di comprare comunque un display dedicato per il fotoritocco ma non ho capito bene se la scheda grafica del pc a cui lo collegherò debba avere caratteristiche particolari per gestire le lut.
Facciamo il caso che io prenda l’EIZO CS240 o similari, ho 2 alternative:
1) Prendere un portatile performante con cui fare il mio lavoro (che non ha tanta fame di prestazioni) e la sera utilizzarlo per il mio hobby ….. in questo caso che caratteristiche deve avere?
2) Scelgo il portatile adatto al mio lavoro, risparmio e prendo un desktop con le caratteristiche necessarie per il fotoritocco.
La prima soluzione mi permetterebbe di avere un unico strumento e tutti i dati li sopra e prestazioni migliori anche per attività di tutti i giorni (oltre che risparmio fiscale).
La seconda forse mi farebbe risparmiare soldi visto che un portatile performante costa molto di più di un desktop?
Premetto che per motivi di lavoro uso Windows 7 Ultimate.
Grazie in anticipo per l’aiuto che sicuramente riceverò
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI – Feed RSS