Blue skies (tentativi di recupero)

Sono tornato molte volte in questa bellissima baia che si trova a 4 km da casa mia per motivi fotografici, ma non ho mai trovato la luce e le sfumature che volevo, tranne che la prima volta (un anno fa), ma quella volta avevo la mia vecchia nikon d5000 col suo povero sensore aps-c da 12 mpx e un fondo di bottiglia a corredo. Ai tempi ero costretto a dilatare i tempi di esposizione anzichè rimanere nei 30 sec e alzare gli iso, perchè in questo secondo caso i risultati erano peggiori. Questi scatti li avevo accantonati un po’ perchè palesemente sottoesposti e un po’ perchè al tempo non ero proprio bravo in postproduzione, oltre ad usare programmi di bassa qualità rispetto a camera raw e photoshop pp che uso ora. Ho tentato di recuperare qualcosa ieri, avendo tutto il tempo perchè di condizioni meteo favorevoli per fare foto nuove non ce ne sono.
Metto prima i file originali senza interventi e poi quelli postprodotti
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Risoluzione migliore
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/25283213491/in/dateposted-public/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/24749594253/in/dateposted-public/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/25011263079/in/dateposted-public/lightbox/
P.s.: Nella conversione in jpeg prima e nell’upload su flickr poi è uscito qualche artefatto di compressione ma sui file non compressi non ce ne sono.
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI