Farfalle siamesi (pieris brassicae)

Approfittando del cielo parzialmente nuvoloso e quindi di una luce a tratti diffusa, mi sono recato vicino casa, al solito posto in cui trovo un sacco di soggetti per macro. A un certo punto ho notato una strana farfalla, che quando si posava sembrava averne un altra vicino, ma quando volava portava anche l’altra; a un’analisi più attenta ho scoperto che le due farfalle erano attaccate per il corpo e l’unica che muoveva le ali quando volava era quella che aveva le ali all’esterno, invece quella all’interno era solo trasportata. Ho cercato di avvicinarmi e aspettare qualche nuvola che passasse ammorbidendo la luce ma niente, inoltre non sono riuscito ad avvicinarmi sufficientemente, la luce era molto brutta e, per mantenere il parallelismo ho dovuto scattare con quel fiore avanti alla farfalla di sx che ha inguaiato un risultato già di per se compromesso. La metto giusto per documentare lo strano soggetto, se mi si ripresenterà una situazione del genere spero di poter fare un buon scatto, mi sa che per quest’anno l’obiettivo macro va in letargo, ormai in giro non vedo quasi più nessun insetto volare.
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Risoluzione migliore
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30149249864/in/dateposted-public/
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI
Seguici anche attraverso la nostra app gratuita per dispositivi mobili CLICCA QUI