Centro Storico di Biella all’infrarosso

Centro Storico di Biella all’infrarosso.
La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi, e la sua esistenza è attestata sin dall’alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell’Ottocento Biella conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili.
Numerose sono le testimonianze storiche e artistiche del suo passato; tra le più importanti si ricordano il battistero, la cattedrale, il campanile di Santo Stefano e numerose ville e palazzi.
Nell’ottobre 2019 è diventata Città patrimonio culturale UNESCO.
Miniature Allegate
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
-
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO