Chiesa dei Santi Luca e Martina

Associazione Nazionale Canon Club Italia

Chiesa dei Santi Luca e Martina

Dall’uscita sopralluogo di preparazione a quella che è stata una ottima passeggiata fotografica. 

 

Mi spiace veramente non essere stato con voi, ma un imprevisto improvviso me lo ha impedito. Mi rifarò la prossima volta

 

Questa chiesa si trova di fronte al Carcere Mamertino, e’ uno splendido esempio di architettura barocca è situata sul luogo dove un tempo sorgeva l’antica Curia Hostilia (così denominata  perché fondata, secondo la tradizione, dal re Tullio Ostilio) ed ai margini del Comitium. Le origini della chiesa risalgono al VI secolo quando papa Onorio I volle dedicare un edificio sacro a S.Martina, martire a Roma nel 228 durante l’impero di Alessandro Severo, sfruttando proprio gli antichi ambienti della Curia Hostilia che nel frattempo erano stati adattati a Secretarium Senatus, un edificio dalla destinazione alquanto incerta: da sede di tribunale per i processi ai membri del Senato, ad archivio senatoriale o a luogo adibito a riunioni segrete dei Senatori. L’invidiabile posizione di questa chiesa, posta tra il Foro Romano ed i Fori di Cesare e di Augusto, le valse anche l’appellativo di S.Martina in tribus foris”

 

Per l’aspetto tecnico, invece, questa immagine e’ il risultato di un HDR, con bracketing in macchina di 7 scatti ad intervalli di 1/3 di stop, a partire da -2 2/3 a +1 1/3. Uniti con Photoshop e maschere di luminosità e infine lavorata con un leggerissimo effetto orton e desaturazione parziale delle luci gialle per ovviare il problema dell’illuminazione stradale.

Miniature Allegate

Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui
Author: