Prima escursione fotografica 2022. Cascate cha cadono a mare a Santa Caterina di Pittinurri in Sardegna. Miniature Allegate VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Inviato dal mio iPhone utilizzando Canon Club Italia Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Pan di Zucchero, nome originario in sardo Concali su Terràinu è un faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa, nelle vicinanze di Masua, frazione di Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna. Ha una superficie di 0,03 km² e un’altezza di 133 metri[1]. È composto di calcare cambrico e si è originato dall’azione dell’erosione marina che ne ha determinato l’isolamento dalla terraferma. Sulla costa…
Read more
Ciao a tutti ! Ravanando tra i vari HD mi è saltato davanti agli occhi questo ritratto, “targato: agosto 2006”, scattato assieme ad altri mentre degli attori aspettavano che si facesse l’ora per andare in scena; non so il perché ma mi è venuta voglia di condividerlo. L’espressione del soggetto è più che…
Read more
La prima foto scattata dalla mia nipotina….è già creativa VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Quest’anno ho passato il Capodanno in Sardegna , precisamente a Carbonia accompagnato dal mio consuocero , sono andato a visitare la miniera di Serbarui , purtroppo non è stato possibile visitare la miniera e quindi ho fatto qualche scatto in superficie , riprendendo qualche edificio e macchinari breve introduzione Negli anni 1936–1937,…
Read more
Quest’anno ho passato il Capodanno in Sardegna , precisamente a Carbonia accompagnato dal mio consuocero , sono andato a visitare la miniera di Serbarui , purtroppo non è stato possibile visitare la miniera e quindi ho fatto qualche scatto in superficie , riprendendo qualche edificio e macchinari breve introduzione Negli anni 1936–1937,…
Read more
Troppi fotografi e poca anima….. Sergio VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Con tutte le cupole che ci sono.. VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Alcuni scatti serali con Livia Luce naturale 1 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO 2 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO 3 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO 4 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO 5 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA…
Read more
Ogni tanto capitano occasioni inaspettate. Ieri mattina all’alba, cercando i daini nel Delta del Po, ho deciso di attraversare una grande piana senza rimanere nascosto. In lontananza, ho notato un palco che sbucava dai cespugli. L’animale non si muoveva e ho pensato fosse morto. Girandogli attorno, nel dubbio, ho comunque scattato qualche foto.…
Read more
– Specie: Fringilla coelebs / Fringuello maschio – exif: Canon 7D Mark II, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C , 1/320sec., f/8, ISO 800, mano libera, priorità diaframma, focale 600mm, comp.esp, +0,333 –www.lauromagrisphotonature.com Miniature Allegate VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Non potevo non dedicarla a lui la prima fotografia di questo 2022 VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Inviato dal mio iPhone utilizzando Canon Club Italia Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Dati di scatto: f/7,1 – !00mm – 1/125 – ISO 200 speedlight off camera acceso 1/4 della potenza Miniature Allegate VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Canon 5d Mark IV Tamron 150-600 G2 Monopiede 2000 ISO 600mm T 1/500 F 7,1 Messa a fuoco manuale Qualunque suggerimento è gradito. Cesare Miniature Allegate VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author:
Miniature Allegate VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO Vieni a commentare la foto sul nostro forum qui Author: