Eichhornia

La pianta è costituita da cespi fogliosi non radicati al suolo, che galleggiano grazie ai piccioli delle foglie.
La pianta singola è di modeste dimensioni (al massimo mezzo metro) ma possiede stolonii che favoriscono la riproduzione vegetativa con la produzione di molte altre piante che possono coprire rapidamente gli specchi d’acqua. La pianta è completamente mobile, le radici possono estrarre dall’acqua materia organica (proprio per questo fa parte delle categoria delle piante usate per la fitodepurazione).In primavera la pianta produce un’infiorescenza costituita da una spiga di fiori molto appariscenti di colore blu-viola, con macchie gialle sulla sommità dei petali superiori.