Eravamo quattro… no cinque!

Si cinque, perche’ con mia enorme gioia, è la seconda volta che mio figlio esce a fotografare con me e il CCI.
Ieri sera si e’ “consumata” una piccola, breve, disorganizzata uscita fotografica improvvisata dei soliti quattro amici, che spesso diventano cinque, sei o anche cinquanta o sessanta.
Ieri appunto eravamo cinque. Con me, e mio figlio Francesco, c’erano anche Sergio, Enzo e Massimo.
Non era una vera e propria uscita fotogafica, nel senso che non avevamo in mente un giro fotografico preciso, ma eravamo animati piu’ dalla volta di rincontrarci e fare due chiacchiere in amicizia dopo tanto tempo.
Quindi passeggiata fotografica in un quartiere di Roma, e per chi non e’ di Roma, potrebbe essere un qualsiasi quartiere di una qualsiasi città…. nessun monumento, nessun palazzo famoso. Eppure qualche dettaglio siamo riusciti a scovarlo.
Visto poi che gli altri ancora non hanno postato nulla, sento che tocca a me aprire il consueto reportage della serata.
Partiamo con il dettaglio del palazzo da noi chiamato ” dei ferrovieri” (non so perche’, suppongo per la vicinanza ad uno degli snodi ferroviari piu’ importanti della Nazione e di conseguenza sicuramente destinato in origine agli alloggi del suo personale). Il palazzo ha la caratteristica di avere due colonne all’ingresso con due cerve (o forse daini?) che già Maxim53 ha proposto in altra discussione. Il fatto di essere di sera, con una illuminazione scarsa e non curata a parte i soli lampioni della antistante piazza, non mi ha fatto scattare la scintilla e quindi mi ha lasciato personalmente abbastanza indifferente… Ho fotografato la facciata con le colonne, ma non sono convinto ne di postare ne soprattutto di lavorarle in post produzione.
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
Sulla stessa piazza del palazzo, si scorge anche la copertura metallica del (per chi ascolta i bollettini sul traffico) famigerato “tronchetto di penetrazione della A24) nel suo tratto finale prima di ricongiungersi con la Tangenziale Est. Copertura metallica che curva inclinandosi verso destra, quindi inutile tentare di portare in asse tutte le linee…
Sullo sfondo una leggera “nebbia” dovuta a gas di scarico di mezzi fermi al semaforo in corrispondenza della tangenziale, illuminata dai lampioni.
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
Nel nostro girovagare tra una chiacchiera, una disavventura estiva personale, racconti ecc. abbiamo fatto una tappa di fronte ad un palazzo moderno, con spazi comuni piacevolmente interessanti. Su questi spazi poi si affacciava una interessante pasticceria in cui ci siamo approvigionati di Cannoli Siciliani preparati espressi per noi….
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
A seguire una locomotiva a vapore, ma ora non la posto, lascio la parola alle… foto degli altri!