Foto wildlife e backstage

VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
L’anno scorso ho incrociato questi gruccioni ma non si facevano avvicinare e con il 600mm non riuscivo.
Così, quest’anno a maggio mi sono organizzato montando un capanno vicino ai nidi.
Ho anche predisposto anche un posatoio, e finalmente dopo un paio di settimane i gruccioni hanno iniziato ad utilizzarlo.
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
Fotografarli al volo è quasi impossibile, almeno per mè.
Dopo quasi 2 mesi che li osservo, in base a dove si posano capisco di che coppia si tratta e anche qual è il nido in cui andranno. Nonostante sappia in anticipo in che nido entrano, non c’è verso di riuscire a fotografarli in volo con la preda nel becco.
Per cercare di coglierli in volo ho provato con la Canon R6 e Canon 100-400 II. Dovrebbero essere il massimo in termini di velocità dell’autofocus, ma niente da fare. In volo sono dei piccoli missili e l’autofocus non riesce ad agganciarli.
Poi finalmente l’idea giusta, montare la R6 vicino al nido e comandarla a distanza.
Ma prima di trovare il modo giusto ho dovuto passare per un paio di tentativi falliti..
1° prova fallita: Smartphone connesso alla R6 tramite l’app Canon Camera Conect. Purtroppo già a 3-4m di distanza si perde la connessione.
2° prova fallita: Comando remoto dello scatto (quello del flash). Funziona ma purtroppo l’otturatore meccanico della macchina spaventa i gruccioni. Ho provato un attimo per capire immediatamente che non potevo usare l’otturatore meccanico.
Il sistema giusto per fotografarli mentre volano e con la preda in bocca è il seguente.
Macchina su cavalletto vicino al nido.
Comando dello scatto in remoto.
Canon EF 24-105 II a 50mm (in manuale con messa a fuoco bloccata sull’ingresso del nido)
Canon R6 con adattatore (otturatore elettronico che è perfettamente silenzioso e fa 20 scatti al secondo)
Parametri di scatto
T 1/3200
F/5,6
Ed ecco di seguito alcuni scatti (ovviamente sono tutti dei leggeri crop)
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
VISUALIZZA DATI EXIF DI QUESTA FOTO
Qualunque suggerimento è gradito.
Ciao
Cesare