La via lattea si tuffa nella baia (inquinamento luminoso zero)

Facendo dei calcoli e qualche sopralluogo sono arrivato alla conclusione che vicino casa mia c’è un posto dove la via lattea si vede direttamente sul mare e con inquinamento luminoso pari a zero. Il posto è incontaminato e non c’è quindi inquinamento luminoso nè nella baia nè all’orizzonte, perchè la terra più vicina è la Sardegna, che si trova ad oltre 400 km da dove ho scattato.
L’altro ieri sera ho preso lo scooter e sono partito alla volta della baia della Pelara. Sono arrivato dopo 5 minuti, quindi preso treppiede e reflex e mi sono incamminato nel sentiero oscuro, luce zero, quindi flash del cellulare e via. Dopo poco tempo sono giunto al livello del mare nel cuore della baia (il sentiero è lungo 700 mt ma a scendere per chi lo conosce si fa abbastanza presto). E di lì a salire mi sono fatto qualche scatto. Inutile dire che era tutto buio, senza nè luci artificiali nè luna che aiutassero, e a occhio nudo si vedeva solo qualche minimo riflesso sulle rocce, ma molto meno di quello che si vede nelle foto.
Dopo questa uscita sono arrivato alla conclusione che il 16-35 f4 che ho pur essendo un’ottima lente non è l’ideale per l’astrofotografia a causa dell’apertura del diaframma limitata e della focale che influiscono negativamente sia sulla quantità di luce che si riesce a catturare che sull’esposizione per le stelle. Infatti la maggior parte degli scatti li ho dovuti cancellare e sono riuscito a salvarne solo 3, che cmq potevano venire molto meglio e per questo stavolta è l’ultima serie che faccio con questa lente. In questo posto credo di ritornarci appena mi arriverà il nuovo giocattolino che ho mandato a prendere…col quale spero di riuscire ad avere il risultato che cerco.
P.s.: Stavolta è stato semplice calcolare la posizione della via lattea perchè c’era la congiunzione astrale tra saturno, marte e antares visibilissima che era un ottimo riferimento e nella seconda foto si vede appena sopra l’orizzonte a dx davanti alle rocce.
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Risoluzione migliore
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/29135041952/in/dateposted-public/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/29134891042/in/dateposted-public/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/29209269836/in/dateposted-public/lightbox/
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI
Seguici anche attraverso la nostra app gratuita per dispositivi mobili CLICCA QUI