L’attacco

– exif: Canon 7D Mark II,Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD a 600mm, 1/1600 f/6.3, ISO 640, mano libera, riorità di diaframma, focale 600mm, val.dev.esp.-0,333 – mano libera
– ” Un tentativo di predazione durato ben 22 minuti dove la natrice dal collare pensava di riuscire ad inghiottire senza problemi un tritone alpestre decisamente combattivo, alla fine la biscia dal collare ha desistito . La biscia dal collare (Natrix natrix) è tipicamente verde scuro o marrone con un collare giallo caratteristico dietro alla testa a cui deve il nome. Serpente di dimensioni medio-grandi, può arrivare facilmente ai 120 cm, Il colore potrebbe andare inoltre dal grigio al nero. La parte inferiore è più chiara. La biscia dal collare è una grande nuotatrice e va in letargo in Inverno. Si difendono raramente mordendo. Preda quasi interamente anfibi come le rane comuni, i rospi, le raganelle, le salamandre, i tritoni … qualche volta pesci. Tritone alpestre (Triturus alpestris) , molto numeroso nelle lame anche se di piccole dimensioni: raggiunge di solito i 7-8cm di lunghezza (al massimo 11) È facilmente riconoscibile per il colore del ventre di un bell’arancio vivo uniforme. Il tritone si difende con un’arma molto potente, è dotato di ghiandole cutanee capaci di sostanze tossiche per qualsiasi preda si tratti.
– L’immagine è coperta da copyright di Lauro Magris , non può essere utilizzata in alcuna forma senza il consenso dell’autore – www.lauromagrisphotonature.com
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI
Seguici anche attraverso la nostra app gratuita per dispositivi mobili CLICCA QUI