L’ultimo dei…..Licenidi

Ieri finalmente sono riuscito a prendermi due ore per fare un salto nell’Oasi della Valle Santa vicino ad Argenta, l’intenzione era di fare due scatti macro con la nuova testa a cremagliera e la slitta micrometrica e provare il plamp a regolazione remota di cui: http://www.canonclubitalia.com/public/forum/topic/731882-plamp-con-regolazione-remota/
Mi sono alzato presto e sono arrivato all’alba! .
In realtà era un po freschino, mentre mi avvicinavo alla meta l’indicatore di temperatura esterna indicava un preoccupante 3°C, però questo avrebbe dovuto essere garanzia di scarsa reattività dei soggetti da fotografare, ma arrivato sul posto ho subito avuto una delusione: avevano tagliato l’erba da poco e non c’erano posatoi ne farfalle. L’unico soggetto che ho trovato in 5,5 Km di argine è stato un licenide probabilmente molto caloroso perchè nonostante l’ora e la temperatura non stava molto fermo e qui ho potuto apprezzare molto le regolazioni remore del plamp autocostruito. Inquadrare e regolare il fuoco e la posizione del soggetto è tutto un’altro andare!
Bando alle ciance, questo è l’unica farfallina che ho trovato:
Versione HD: http://postimg.org/image/ykewu4ewv/full/
A completare la giornata non particolarmente fruttuosa c’è stato un’altro fattaccio: uno splendido falco di palude a volo radente su uno stagno con relativo fuggi fuggi di anatre folaghe ed affini, ma non sono riuscito a riprenderlo decentemente perchè da bravo cogli–e, mi ero dimenticato la 7D2 in scatto singolo (abitualmente la tengo sempre in AI Servo). Mi sarei mangiato…………..va beh, tanto avete capito……
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI – Feed RSS