Paesaggio tra 150 e 300 mm

Durante una mareggiata di giorni fa, mi sono scelto un pdr molto lontano che mi permettesse, usando focali lunghe (la prima è a 150mm l’ultima a 300mm), di schiacciare la prospettiva e fotografare questi due scogli, presentati già altre volte in notturne (da pdr vicini), usando come quinte la serie di scogli piccoli che vi è disseminata davanti per centinaia di metri. Inoltre sempre con focali lunghe, negli scatti con esposizioni più brevi le onde mi sembravano maggiormente enfatizzate. Ho scelto esposizioni, medie e lunghe con filtro. L’obiettivo nonostante sia un tutto fare con lunga escursione focale non mi sembra se la sia cavata malissimo, rispetto a una lente simile che avevo su un corpo con sensore aps-c che già dopo i 100 mm era inutilizzabile.
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Clicca sul simbolo ULTRA HD per una visione ottimale. |
Risoluzione migliore
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30625132260/in/dateposted-public/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/22746193018/in/dateposted-public/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30623177610/in/dateposted-public/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30888661516/in/dateposted-public/
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI
Seguici anche attraverso la nostra app gratuita per dispositivi mobili CLICCA QUI