Rechip vecchi obiettivi Sigma vintage autofocus

Cari amici fotografi ciao a tutti ,mi chiamo Angelo sono un fotografo , lavoro per una casa discografica indipendente di Bologna mi occupo della fotografia legata alla musica. Mi spiaceva un sacco non potere utilizzare il mio ”vecchio” Sigma 400 mm f 5,6 Apo af, innesto Canon, sugli ultimi apparecchi digitali di questa casa. L’obiettivo era molto limitato perché la 5D mark II e la stessa 7d mi davano errore per sue funzioni fondamentali: la messa a fuoco auto e il comando del diaframma. Con l’aiuto di un mio caro amico Ing. elettronico che non vive in Italia anche lui appassionato di fotografia ha programmato e adattato un micro chip per questa anziana ma ancora validissima ottica, nella versione Canon, ho avuto il piacere di riutilizzare il mio 400 Sigma. Il Chip è anche compatibile col 300 f 4 Apo, ecc. Dalle prove che ho effettuato, a seguito di questa piccola modifica, l’obiettivo è perfettamente funzionante nell’uso completo dei diaframmi e nell’automatismo della messa a fuoco. La velocità di quest’ultima non è quella delle ottiche all’ultimo grido, ma è efficace. La qualità della lente (questo lo sapevo già) non ha nulla da invidiare ai vetri che costano qualche migliaio di euro. I microchip si saldano alla basetta dei contatti di collegamento del obiettivo sigma, valutando lo spazio possibile, per questo ci sono due microchip uno per la saldatura verticale adatto ai vari tele, oppure quello trasversale adatto ai vari obiettivi di focale più ridotta, tipo 24-70, ecc. allego fotografie della modifica anche di un sigma 28- 70 f 2.8 con inserimento del chip trasversale. ( Per l’ installazione e saldatura bisogna essere in grado di compiere delle micro saldature con una stazione apposita dato la miniaturizzazione del chip, e di avere una particolare manualità con questo tipo di operazioni, oppure avvalendosi di una PERSONA DOTATA DI COMPETENZA PROFESSIONALE,( la modifica fatta sul mio obiettivo è stata eseguita in un laboratorio certificato per le riparazioni delle schede hardware Pc di un mio caro amico che si è prestato gentilmente per l’intervento ) per evitare di cortocircuitare il chip in fase di saldature) Per eventuali informazioni contattami in privato risponderò a tutti tempo permettendo.
Spero di esservi stato utile un saluto a tutti
Angelo
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI – Feed RSS