Ritiro Didattico al Castello di Darany | MOON SIGHTERS – Workshop Fotografico – 27/28/29 Novembre

Il workshop, patrocinato dal Castello di Darany, deve essere vissuta come un’esperienza. Un “ritiro didattico”in un contesto di tranquillità e raccoglimento dove il contatto stretto tra i docenti e i compagni ricrea l’atmosfera tradizionale della pratica che ai tempi dei Samurai era riservata ai membri della casta. Si ritornerà all’importanza della dimora come luogo sacro, dove affinare le proprie tecniche e interiorizzare i propri stili. Affrontare i propri limiti ritrovando una importanza del sé.
Il Castello di Darany e’ un habitat dove le persone possono stare bene insieme e vivere esperienze di piacere ma anche didattiche in un luogo immerso nella natura, dove trovare il piacere di parlare, imparare e lavorare imparando anche ad ascoltare e rispettare il proprio corpo. La baita e’ situato in un vecchio borgo con giardini terrazzati che si affacciano su una vista mozzafiato. Gli appartamenti sono molto caratteristici con il romanticismo dei camini. Gli ospiti e gli allievi (max 6 persone) del Castello di Darany potranno conoscersi creando un network ristretto di amicizie e collaborazioni importanti. Inoltre ispirandoci al rito dei bagni romani, si potra’ discutere e confrontarsi nella nostra introvabile veranda in vetro con zona benessere con vista panoramica o nella grotta riscaldata con zona benessere.
Lara Zanarini e Alberto Ghizzi Panizza, sono i due fotografi che condivideranno le loro tecniche e i loro segreti per eseguire degli scatti fotografici unici nel loro genere. Potrete non solo migliorare le vostre capacità tecniche ma avere una visione attraverso uno sguardo professionale al maschile e al femminile. Vi insegneranno le migliori tecniche per la fotografia, questo è un personal workshop nel quale sarete seguiti costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento sia nelle sessioni pratiche sul campo che nelle lezioni in aula. In questo modo potrete imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle vostre foto. Vi troverete davanti a scenari di montagna esclusivi, solo grazie alla presenza di una guida esperta.
A rendere ancora più straordinario questo workshop è il weekend di luna piena.
PERCORSO:
Sentieri di Vetan a 1750 metri s.l.m.
Vedrete zone dove si scorgono ancora abitazioni, i fantastici pascoli misti a piccoli boschi ed alberi isolati che si trovano immediatamante a monte di Vetan. Potrete apprezzare i panorami dall’alto da Vetan, uno dei più belli della valle d’Aosta.
La giuda ha tracciato vari itinerari e aree di riferimento, all’interno dei quali si potrà vagare liberamente per fotografare in assoluta tranquillità , alla ricerca di dettagli e scorci che la splendida location offre. Gli itinerari saranno intercabiabili sul posto in base alla preparazione fisica. La giuda esperta ci fornirà altri itinerari e varianti ai percorsi in base alle nostre necessità.
PROGRAMMA:
Venerdì 27/11/205 :
17:00 Pick up in stazione centrale di Milano.
19:00 Arrivo al Castello di Darany
20:00 Briefing sul workshop :
Temi di fotografia base – tecnica infrarosso – fotografia paesaggistica e notturna
21:00 Cena tipica valdostana con chef dedicato.
Sabato 28/11/2015:
8:00/12:30 inizio corso teoria:
Tecniche di scatto da utilizzare per ottenere fotografie nelle diverse condizioni che troveremo durante il workshop:
– Fotografia di paesaggio
– Fotografia Infrarosso e Paesaggio dall’alba al tramonto fino all’ora d’oro e blu
– Fotografia notturna: startrail, Paesaggio con Luna Piena
– Composizione dell’immagine
– Inquadrature orizzontali e verticali
– La regola dei terzi
– La linea dell’orizzonte
– Linee e guide dell’immagine
– Le cornici naturali
– Riflessi
– Come ottenere il massimo dai vostri scatti
– Interpretare la situazione meteo e sfruttarla al meglio fotograficamente
– Approfondimenti tecnici sull’attrezzatura
– Gli obiettivi: nozioni fondamentali, tipologie ecc..
– Come utilizzare al meglio i filtri fotografici ND e GND
– Il treppiede
– Istogramma
– Bracketing
– Introduzione al geotagging: come ritrovare sempre il luogo esatto dove avete scattato le vostre foto e inserirle sul e avere visibilità internazionale.
13:00 Pranzo
14:00/20:00 Escursione fotografica e nozioni pratiche in un paradiso naturale fatto di paesaggi che sapranno sicuramente stupirvi, spunto per ottime fotografie e seguite da teoria e pratica sul campo:
– Obbiettivi consigliati
– Treppiedi
– Scatto Remoto
– Paraluce
– Uso di Filtri ND-GND
– Composizione e messa a fuoco
– La scelta del soggetto
– Iperfocale
– Bilanciamento del bianco
– Gamma Dinamica
– Tecnica HDR
– Gestire la luce, orari di ripresa
20:00 Cena in rifugio
21:30 Escursione in notturna con luna piena con guida privata e altamente specializzata che condurrà gli allievi del Castello di Darany in scenari fiabeschi dove gli alberi prendono le forme più spettacolari levigati dal vento e la terra si dipinge dei riflessi più sorprendenti. Una camminata da equilibristi sui fili del cielo.
Domenica 29/11/2015 :
9:00/12:30 post-produzione fotografie scattate durante il Sabato e nozioni:
– Post-produzione Paesaggio-Infrarosso-Notturna
– Software utilizzati per la post-produzione
– Le funzioni più veloci, le tecniche più efficaci per migliorare un’imamgine
– Creare uno startrail e rendere incantevole un Paesaggio con Luna Piena
13:00 pranzo con la guida
14:00/16:00 Percorso benessere e relax per la condivisione e il commento delle situazioni vissute durante gli scatti, è un importante momento di confronto costruttivo, fondamentale per la crescita e la maturazione della personale esperienza fotografica.
17:00 partenza
19:00 arrivo a Milano.
OBIETTIVI:
L’obiettivo del workshop è insegnare tutto quello che serve per realizzare da subito splendide fotografie di paesaggio nelle varie condizioni di luce in cui troveremo a scattare:
al tramonto, all’alba e con luna piena
che permetteranno di catturare tutta la bellezza del luogo organizzando al meglio le proprie risorse.
Il fascino del luogo vi permetterà di creare immagini che potrete ulteriormente migliorare grazie alle tecniche e ai consigli durante le sessioni di post-produzione.
Il workshop vuole essere un’esperienza completa e appagante sotto ogni punto di vista. Trascorrere assieme giornate piacevoli e divertenti, instaurando un clima amichevole di collaborazione. Commentare e analizzare le tue foto per migliorare la tecnica compositiva e l’approccio sul campo.
REQUISITI:
In base al livello di conoscenze di fotografia degli iscritti, verrà impostato il programma teorico e pratico.
L’ insegnamento continua anche dopo il workshop: al termine del workshop verrà creato un gruppo segreto su facebook (o altro social da voi gradito) in cui potrete condividere le tue foto con i docenti e gli altri partecipanti, per richiedere opinioni e consigli, commenti..
COSTO:
Euro 550,00 (a persona) per un gruppo di 6 persone tutto incluso ( trasposto Milano/Castello di Darany e Castello di Darany/Milano, spostamenti in macchina, vitto e alloggio, pranzi e cene utilizzo zona benessere)
Euro 680 (a persona) per un gruppo di 4 persone tutto incluso ( trasposto Milano/Castello di Darany e Castello di Darany/Milano, spostamenti in macchina, vitto e alloggio, pranzi e cene, utilizzo zona benessere)
RISPONDI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO FORUM – CLICCA QUI – Feed RSS