Ritorna il concorso fotografico internazionale URBAN 2016 Photo Awards

Associazione Nazionale Canon Club Italia

Ritorna il concorso fotografico internazionale URBAN 2016 Photo Awards

logo_urban2016

Con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Domiad Photo Networkn. 15/2016

In palio un montepremi di 4.000 euro e una mostra al Museo di Parenzo

Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico URBAN International Photo Awards, promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste in partnership con Photographers.it.

Giunto alla settima edizione, URBAN vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a “varcare i confini” del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche itineranti in giro per il mondo. Solo nel 2015, URBAN ha allestito 28 mostre per quasi 600 foto esposte. Alla base di tutto, c’è sempre la ricerca del talento e della qualità.

URBAN 2016 si divide in due sezioni: una dedicata alle “Foto a tema”, incentrata principalmente sulla Street Photography, il tratto distintivo del concorso, presente sin dalla prima edizione. Immagini autentiche e immediate, in grado di raccontare la realtà e le storie ambientate nel tessuto urbano (“URBAN svela la città e i suoi segreti”). Oltre alla street, URBAN 2016 propone ai fotografi altri due temi: Sport e Natura. L’altra sezione, a tema libero, è “Projects & Portfolios”, nella quale i fotografi possono presentare sequenze di immagini che condividano un elemento comune (progetti, fotoreportage), e vere e proprie “storie” narrate attraverso le fotografie.

Per partecipare al concorso basta seguire la procedura sul sito http://urban.dotart.it. Le foto, che dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2016, saranno selezionate da dotART e valutate da una prestigiosa giuria di fotografi professionisti, artisti ed esperti di comunicazione.

Il montepremi totale è di 4.000 €, di cui 1.000 riservati al vincitore assoluto. Ci saranno inoltre una serie di premi messi a disposizione dai partner del contest, come ad esempio le borse di Think Tank Photo e le tracolle in pelle di Figosa. Le migliori foto saranno inoltre pubblicate sul catalogo ufficiale di URBAN.

Novità assoluta di questa edizione di URBAN è la partnership con il Museo del territorio Parentino, di Poreč (Parenzo), una delle realtà museali più importanti e antiche dell’Istria (Croazia). Tre fotografi classificati della sezione “Projects & Portfolios” (il vincitore più due selezionati dai curatori del museo) vedranno i loro lavori esposti presso il Museo dal 21 luglio al 31 agosto 2016 (periodo in cui la località turistica tocca i 120 mila visitatori). Inoltre, il Museo rilascerà ai fotografi un certificato ufficiale di partecipazione alla mostra.

Tra i membri della giuria confermati: il fotografo spagnolo Pepe Castro, la direttrice del museo di Parenzo Elena Uljančić-Vekić, Rohit Vohra, uno dei più importanti fotografi indiani e il polacco Karol Liver, fotografo ed editore di Prism Magazine.

Oltre ai premi principali, URBAN da la possibilità ai migliori fotografi classificati di entrare a far parte di un circuito di mostre fotografiche itineranti, che rappresentano il reale valore aggiunto di questo concorso. Dal 2011, infatti, URBAN ha allestito mostre in Polonia (Cracovia e Varsavia), Ungheria (Budapest, Pècs e Miskolc), Cipro (Limassol, Paphos e Nicosia), Lettonia (Riga), Slovenia (Capodistria), Ucraina (Sumy), Colombia (Bucaramanga) e Italia (Trieste e Roma).

Le mostre di URBAN culmineranno a ottobre presso Trieste Photo Days 2016, festival fotografico internazionale promosso da dotART. Il festival, giunto alla terza edizione, ha in URBAN il suo principale “serbatoio culturale” durante le giornate inaugurali. Ospiterà infatti la cerimonia di premiazione, la mostra finale del contest, e una serie di esposizioni, personali e collettive, delle migliori foto e progetti classificati.

Info, iscrizioni e regolamento su http://urban.dotart.it.

Info:
Associazione culturale dotART
Sede operativa: Via San Francesco 6 – Trieste
Tel. 040/3720617 – Cell. 338/3261943

http://urban.dotart.itinfo@dotart.it
www.facebook.com/UrbanPhotoContest
www.twitter.com/urbanlifephoto