mostre e corsi …
CSFADAMS – Newsletter
MOSTRE FOTOGRAFICHE
CAMERA OSCURA CONTEST
INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA – FINALISSIMA –
Si conclude la manifestazione camera oscura contest “Scatti musicali” dopo un lungo periodo di selezioni il vincitore è GERARDO MITOLA con la foto dal titolo “Emozioni” un grazie a tutti i partecipanti e a tutti i giurati.
FOTOGRAFIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCUITO
Il 26 Settembre si è inaugurato a Roma il “Fotografia Festival Internazionale”, rassegna fotografica di valenza internazionale giunta ormai alla sua X Edizione.
Filo conduttore di questa edizione del Festival e’ “Motherland”.
Il CSF Adams è stato selezionato anche quest’anno nel circuito espositivo del Fotografia Festival : tre le mostre fotografiche che sarà possibile visitare all’interno dello nuovo spazio espositivo del CSF Adams :
“GEOMETRIE” di Andrea Bultrini
“ROMA MODERNA” di Giorgio Coen Cagli
“GRAFOGLISMI” di Paola Paleari
Le mostre saranno esposte dal 15 Ottobre al 23 Ottobre presso lo spazio espositivo sito in Via Giovanni Vestri , 28 Roma
Per informazioni:
Centro Sperimentale di Fotografia – http://www.csfadams.it
Via Biagio Pallai , 12 – Via Giovanni Vestri, 28 Roma
tel. 06/5344428 – 338/5785977
e-mail: csfadams@tiscali.it
Inaugurazione mostre
Sabato 15 Ottobre ore 18:00
Orario apertura mostre
Lunedì – venerdì 10:00 – 21:00
Sabato – domenica per appuntamento
Ingresso Libero
http://blog.fotografiafestival.it/
C O R S I D I F O T O G R A F I A
E’ possibile partecipare a presentazioni che si svolgono nelle prossime ore
chi non ha potuto seguire può partecipare alle prossime presentazioni o chiedere informazioni per le prime lezioni.
CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
Un corso completo di fotografia generale avanzata
Tecnica e cultura fotografica teorico pratico
Per chi ha poca esperienza fotografica
ore 100 (32 lezioni di due ore e tranta cad.
una volta a settimana tre turni con possibilità di intercambiabilità)
la lezione settimanale del turno è uguale per tutti
max 15 allievi per turno.
Durata mesi: 8
Corso turno lunedì sera ore 20.30 –Presentazione corso: Lunedì 10 ottobre ore 20.30
Corso turno martedì sera ore 20.30 –Presentazione corso: martedì 11 ottobre ore 20.30
Corso turno giovedì pomeriggio ore 17.30 – Presentazione corso: giovedì 13 ottobre ore 20.30
Inizio corso:17/18/20 ottobre 2011 fine corso giugno 2012
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Per principianti o totalmente digiuni
40 ore di lezioni turni diversi e intercambiabili
20 lezioni (17 di teoria e pratica in studio + 3 di scatto in esterno)
max 15 allievi per turno
Durata mesi: 4
4 Turni
turno pomeridiano dalle 16.30 -18.30 – presentazione corso: lunedì 10 ottobre 2011
turno pomerdiano dalle 18.30 – 20.30 – presentazione corso: mercoledì 12 ottobre 2011
turno serale 20.30 -22.30 – presentazione corso: lunedì 10 ottobre 2011
turno 20.30-22.30 – presentazione corso: giovedi 13 ottobre 2011
CORSO DI REPORTAGE SOCIALE
Per chi ha esperienza minima di base
60 ore di lezioni in due turni intercambiabili:
durata mesi: 8
lezione/presentazione Martedì 18 ottobre ore 20.30
lezioni turno pomeridiano – martedì 25 ottobre ore 18.00
lezione turno serale – martedì 25ottobre ore 20.30
CORSO DI STORIA SOCIALE DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA
aperto a tutti
32 ore di lezione
una volta a settimana (mercoledì 19.00-21.00)
due ore cad
durata corso 4 mesi
max 15 allievi
Insegnate: Tano D’amico
Lezione presentazione mercoledì 19 ottobre ore 19.00
MASTER DI FOTOGRAFIA GENERALE
Un corso completo per principianti per apprendere le basi della professione includendo lezioni teoriche e pratiche di Photoshop e camera oscura
400 ore
20 ore settimanali dalle 10,00 alle 14,00 a
allievi partecipanti massimo 12 a numero chiuso
Inizio corso: 24 ottobre 2011 – fine corso giugno 2012
Posti disponibili restanti 2
CORSO DI RITRATTO FOTOGRAFICO
Per chi ha già esperienza tecnico /pratica
50 ore
24 lezioni una volta a settimana di due ore cad
durata corso 6 mesi
max 12 allievi
Insegnanti: Agostini Gabriele e Marco di Meo
Inizio corso giovedi 3 novembre 2011 ore 20,30
CORSO DI MULTIMEDIA STORYTELLING
Per chi ha già basi tecniche – per imparare a gestire anche il video
40 ore
20 lezioni una volta a settimana per due ore cad
durata corso 6 mesi
max 12 allievi
Insegnanti: Stefano Ruffa e Rocco Rorandelli
Costo corso euro 660,00
Inizio corso: mercoledi 9 novembre ore 20,30
CORSO DI FOTOGRAFIA DI SCENA
Per chi ha già esperienza tecnica di base
Ore 24
12 lezioni una volta a settimana per due ore cad
durata 3 mesi
max 10 allievi
Insegnante: Alessia Cerqua
Inizio corso: giovedi 10 novembre ore 20,30
CORSO DI BANCO OTTICO
50 ore lezione 16 una volta a settimana (comprese le uscite di scatto)
Per chi vuole approfondire la tecnica
Insegnanti: Gabriele Agostini e Marco di Meo
Lezione/presentazione mercoledì 16 novembre ore 18.30
Vi aspettiamo
Centro Sperimentale di Fotografia Via Biagio Pallai 12 tel-fax 06/5344428 www.csfadams.it